Non si può parlare di Italia e Costituzione senza parlare anche di Europa e Unione Europea. I valori di pace, democrazia, libertà e rispetto dell’uomo sono infatti alla base non solo del nostro ordinamento, ma anche di quello internazionale. E proprio sulle origini dell’Ue e sulla sua storia che si è basata la seconda annualità di “Viva la Costituzione, la Costituzione è viva!”, il progetto didattico rivolto ai ragazzi della scuola primaria, promosso dalla Fondazione Articolo 49. L’iniziativa è stata presentata alla Camera dei Deputati lo scorso 28 gennaio e ha coinvolto istituti scolastici da ogni parte d’Italia. All’evento di presentazione, patrocinato dalla Commissione Ue in Italia, Senato della Repubblica e Camera dei Deputati, hanno partecipato gli alunni della classe 5aA dell’Istituto Scolastico “San Gaetano” Suore Orsoline.
Dopo aver approfondito le radici della nostra Costituzione, nel secondo “capitolo” del progetto didattico il pupazzo Martino ha accompagnato gli studenti alla scoperta dell’Unione Europea, spiegando i suoi simboli (inno e bandiera), la struttura fino ad arrivare alla moneta unica, l’Euro. Attraverso un kit operativo e numerose risorse digitali gratuite, sono stati presentati i princìpi democratici che accomunano le istituzioni appartenenti al Vecchio continente. Il progetto si propone infatti di stimolare il senso civico di bambine e bambini, protagonisti del domani.
Al termine del percorso svolto in classe, i ragazzi guidati dai propri insegnanti sono stati chiamati a partecipare al contest “Evviva i Valori!”. Con creatività e curiosità, gli alunni sono stati invitati a trasformarsi in “Reporter dei Valori”, esplorando e raccontando come pace, democrazia, libertà e uguaglianza si manifestino nella vita quotidiana, sia a livello nazionale che europeo. Attraverso articoli, interviste, disegni e giochi, hanno dimostrato che questi principi non sono solo parole, ma il cuore pulsante della nostra società e delle istituzioni europee.
Una giuria di esperti ha poi valutato gli oltre 600 elaborati ricevuti per originalità e coerenza con i temi trattati. Le tre scuole vincitrici verranno premiate il prossimo 4 giugno alla Camera dei Deputati a Roma: ogni classe riceverà una fornitura di 20 pc per l’installazione di un’aula di informatica nel proprio plesso.
Nella sua seconda edizione, il progetto è stato nuovamente accolto con entusiasmo da parte degli istituti scolastici nazionali. A dimostrarlo sono i numeri: il progetto ha coinvolto 5.501 alunni, 296 classi e 128 scuole, distribuite in ben 18 regioni d’Italia.
A testimoniare il successo dell’iniziativa sono gli stessi docenti e studenti che vi hanno preso parte: https://www.youtube.com/watch?v=OfTTsanHsmM
“Viva la Costituzione, la Costituzione è viva!” è sviluppato in collaborazione con l’ufficio di collegamento del Parlamento europeo in Italia e con il patrocinio di ASviS e Symbola.
Ad aver concesso il patrocinio anche le Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte e Valle d’Aosta.
L’iniziativa gode anche del sostegno delle aziende: hanno deciso di essere partner del progetto Q8 Kuwait Petroleum Italia S.p.A. e Bitron. Partner tecnico è Accenture Italia.