GEA EDU – Idee per il futuro

Un percorso didattico pensato per le scuole Secondarie di II grado su tutto il territorio nazionale che tratta i temi della transizione ecologica, dello sviluppo sostenibile e dell’economia circolare.

Viva la Costituzione, la Costituzione è viva!

Un progetto educativo dedicato alle classi IV e V delle Scuole Primarie di tutta Italia sui valori della Costituzione, nel 75° anno dalla sua entrata in vigore. Un progetto pensato per i bambini affinché scoprano ed interiorizzino i princìpi fondamentali della Carta costituzionale che regolano la vita di tutti i giorni.

Gli eventi promossi dalla Fondazione

La Fondazione, con Parlamento e Commissione Europea, promuove eventi in cui imprese, terzo settore e istituzioni italiane ed europee si confrontano sui temi più caldi dell’agenda socio economica.

 

La Fondazione Art.49

“Tutti i cittadini hanno diritto di associarsi liberamente in partiti per concorrere con metodo democratico a determinare la Politica nazionale”.

Art. 49. Costituzione della Repubblica Italiana

La Fondazione Articolo 49 ETS si pone come scopo la piena e concreta attuazione dei principi fondamentali sanciti dalla Costituzione della Repubblica Italiana, individuando quale perno di azione l’articolo 49 della Carta stessa. L’obiettivo ultimo della Fondazione è quello di diffondere la cultura della partecipazione in ogni ambito della vita comunitaria attraverso l’informazione, la consapevolezza, il coinvolgimento, lo stimolo all’applicazione costante del metodo democratico.

I nostri ambiti d’azione

Progetti educativi

Gea EDU – Idee per il futuro

Un percorso educativo triennale dedicato all’Economia Circolare e alle sue sfumature che, attraverso un approccio smart, fornisce agli studenti delle classi Secondarie di II° grado spunti e riflessioni legate alle tematiche legate al consumo sostenibile, alla gestione dei rifiuti e alle nuove professioni green.

Viva la Costituzione, la Costituzione è viva!

Nato per celebrare il 75° anniversario dall’entrata in vigore della Costituzione italiana, il progetto propone alle classi IV e V delle Scuole primarie di tutta Italia un percorso triennale che contribuisce a educare fin da piccoli cittadini e cittadine consapevoli e attivi, che riconoscono e vivono i principi della Costituzione stessa.

Eventi

Tra le attività della Fondazione vi è anche l’organizzazione di eventi che riguardano le più emergenti tematiche politiche e l’azione amministrativa delle istituzioni italiane ed europee. Momenti di confronto in cui cittadini, imprese, istituzioni e terzo settore dialogano per cercare le risposte alle principali questioni di interesse nazionale ed europeo.